Con il fine di dare impulso alla nuova filiera circolare e favorire la realizzazione del Mercato telematico sperimentale delle catture indesiderate e sbarcate e dei prodotti derivati, l’iniziativa prevede la realizzazione di attività che stanno avendo luogo su tutto il territorio nazionale per il coinvolgimento degli stakeholder.
Nelle scorse settimane sono pertanto partite delle attività di promozione e divulgazione per il coinvolgimento degli attori interessati, iniziando dalle imprese della pesca che sono state le prime ad essere coinvolte, potendo così scoprire le sfide e le opportunità di questa nuova filiera circolare.
Attraverso canali e strumenti differenti, BMTI tocca le principali località portuali del nostro Paese e ad oggi sono stati fatti degli incontri presso le marinerie di Trieste, Chioggia, Pila, Porto Garibaldi, San Benedetto del Tronto, Cesenatico, Ancona, Manfredonia e Pescara. Prossimamente, altri incontri potranno svolgersi a Crotone, Pozzuoli, Cagliari, Mazara del Vallo e Sciacca.